Grande Libro Delle Esplorazion

A chi non è capitato di immaginare sulla riva del mare che cosa si nascondesse dietro la linea dell’orizzonte? Allo stesso modo, era semplice curiosità, sete di conoscenza o disperato desiderio di ricerca, lo stimolo che spinse i Vichinghi di Erik il Rosso verso le coste americane? E quale motivazione spinse Magellano a circumnavigare il globo, Colombo ad avventurarsi verso le Indie e Barents a inoltrarsi sempre più nei ghiacci del Mar Glaciale Artico?

Quali che fossero le motivazioni, la storia delle grandi esplorazioni è, senza dubbio, affascinante. Questo libro, stupendamente illustrato con i più svariati documenti, dipinti, mappe nautiche e chiaramente narrato dall’autore, ricostruisce per l’appunto gli avventurosi viaggi che portarono alle scoperte geografiche dai tempi dei Fenici a Capitan Cook.

Le navi, i tesori, i condottieri, gli equipaggi, le avventurose spedizioni, le nuove terre e le nuove popolazioni: questi i temi trattati dal volume in maniera esauriente.

Uno splendido libro per conoscere e vivere quasi in prima persona le grandi esplorazioni che si succedettero nel corso dei secoli.

referência

Tema

EDITORA

PREÇO:

15,00 

Grande Libro Delle Esplorazion

SINOPSE

A chi non è capitato di immaginare sulla riva del mare che cosa si nascondesse dietro la linea dell'orizzonte? Allo stesso modo, era semplice curiosità, sete di conoscenza o disperato desiderio di ricerca, lo stimolo che spinse i Vichinghi di Erik il Rosso verso le coste americane? E quale motivazione spinse Magellano a circumnavigare il globo, Colombo ad avventurarsi verso le Indie e Barents a inoltrarsi sempre più nei ghiacci del Mar Glaciale Artico? Quali che fossero le motivazioni, la storia delle grandi esplorazioni è, senza dubbio, affascinante. Questo libro, stupendamente illustrato con i più svariati documenti, dipinti, mappe nautiche e chiaramente narrato dall'autore, ricostruisce per l'appunto gli avventurosi viaggi che portarono alle scoperte geografiche dai tempi dei Fenici a Capitan Cook. Le navi, i tesori, i condottieri, gli equipaggi, le avventurose spedizioni, le nuove terre e le nuove popolazioni: questi i temi trattati dal volume in maniera esauriente. Uno splendido libro per conoscere e vivere quasi in prima persona le grandi esplorazioni che si succedettero nel corso dei secoli.

referência

Tema

EDITORA

PREÇO:

15,00 

Grande Libro Delle Esplorazioni: Dai Fenici a Capitan Cook: L’ Avventuroso Viaggio Verso L’ Ignoto de Mariano Cuesta Domingo. CDE S.P.A. Itália, 1992, 238 págs. Dura.

Alfarrabista


Sem apontamentos.

Descrição

A chi non è capitato di immaginare sulla riva del mare che cosa si nascondesse dietro la linea dell’orizzonte? Allo stesso modo, era semplice curiosità, sete di conoscenza o disperato desiderio di ricerca, lo stimolo che spinse i Vichinghi di Erik il Rosso verso le coste americane? E quale motivazione spinse Magellano a circumnavigare il globo, Colombo ad avventurarsi verso le Indie e Barents a inoltrarsi sempre più nei ghiacci del Mar Glaciale Artico?

Quali che fossero le motivazioni, la storia delle grandi esplorazioni è, senza dubbio, affascinante. Questo libro, stupendamente illustrato con i più svariati documenti, dipinti, mappe nautiche e chiaramente narrato dall’autore, ricostruisce per l’appunto gli avventurosi viaggi che portarono alle scoperte geografiche dai tempi dei Fenici a Capitan Cook.

Le navi, i tesori, i condottieri, gli equipaggi, le avventurose spedizioni, le nuove terre e le nuove popolazioni: questi i temi trattati dal volume in maniera esauriente.

Uno splendido libro per conoscere e vivere quasi in prima persona le grandi esplorazioni che si succedettero nel corso dei secoli.

Informação adicional

Peso 1990 g

as nossas escolhas

Na nossa seleção encontras sugestões escolhidas a dedo: clássicos intemporais, edições raras e aquelas leituras inesperadas que valem a pena. Descobre as nossas recomendações e deixa-te surpreender!

0
    0
    Carrinho
    Carrinho VazioRegressar à Loja